Cosa Facciamo
Rivestimenti in resina per oggettistica
Creatività, materia e luce per oggetti unici e sorprendenti
Personalizzazione e creatività per ogni complemento
I rivestimenti in resina trasformano oggetti comuni in elementi unici di design. Vasetti, mobili, porte e pannelli diventano superfici continue, moderne e altamente personalizzabili.
Grazie all’uso di resine trasparenti, pigmentate o materiche, è possibile ottenere finiture lucide, opache o satinate, con effetti visivi di grande impatto. Ogni oggetto può essere arricchito con inserti naturali, decorativi o tecnologici come le fibre ottiche inglobate, creando un mix perfetto tra funzionalità ed estetica.
Protezione, durata e versatilità d’uso
Oltre al forte impatto visivo, la resina offre un’elevata resistenza a urti, graffi, umidità e agenti chimici. I rivestimenti risultano così ideali per arredi esposti o soggetti a uso quotidiano, sia in contesti privati che pubblici.
Le superfici rivestite in resina sono facili da pulire, perfettamente continue e adattabili a forme anche complesse. Le fibre ottiche inglobate all’interno della resina creano scenografie luminose protette e durevoli, valorizzando colonne, pannelli o superfici verticali con una componente tecnologica ed emozionale.
Perché la resina è perfetta per gli elementi di arredo?
- La resina trasforma superfici ordinarie in elementi d’arredo originali e scenografici, su misura per ogni progetto.
- Spatolata, lucida, opaca, pigmentata o trasparente: ogni finitura è unica, adattabile a volumi complessi e superfici irregolari.
- La lavorazione manuale valorizza forme e materiali, creando texture visive e tattili che arricchiscono ogni complemento.
- La resina protegge da usura, umidità e agenti esterni. Facile da pulire, è ideale per arredi esposti o soggetti a uso quotidiano.
- Dal mobile alla colonna, dalla porta al pannello retroilluminato, ogni rivestimento in resina è un’opera unica, integrata nello stile dell’ambiente.